remastersys, creare un backup di Ubuntu su LiveCD
Capita molte volte di voler realizzare una propria distro personalizzata. I motivi possono essere svariati; un programma che utilizziamo non è incluso nella dotazione standard, alcuni driver non sono presenti al momento dell’installazione e via discorrendo. Questa necessità può nascere anche dall’esigenza di poter avere una Live cd/dvd che, inserita in un qualsiasi pc, risponda in tempi brevi alle nostre esigenze operative. Vediamo come realizzare il tutto in maniera molto semplice e veloce.
La procedura, testata su Ubuntu Gusty Gibbon 7.10, ma funzionante anche sulla derivata Linux Mint 4.0, viene eseguita totalmente da terminale, grazie una piccola ma molto funzionale utility, Remastersys. Non perdiamo altro tempo allora, cominciamo !
Apriamo il nostro terminale e digitiamo:
sudo su (verrà richiesta la password)
per avere completi privilegi e permessi come amministratore di sistema. Continuiamo lanciando:
echo “deb http://www.linuxmint.com/repository romeo/” >>/etc/apt/sources.list
Così facendo abbiamo aggiunto i repository da dove poter installare Remastersys, non presente negli archivi predefiniti di Ubuntu. Terminiamo questo passaggio scrivendo nel terminale:
apt-get update
Per concludere la fase di preparazione installiamo il software che ci interessa, quindi da terminale:
apt-get install remastersys
una volta terminato scriviamo:
exit
per tornare al nostro normale profilo utente.
Passiamo adesso all’utilizzo vero e proprio. Da terminale, con il nostro normale profilo utente, lanciamo:
sudo remastersys
- sudo remastersys backup - per creare un Live cd/dvd backup del nostro sistema
- sudo remastersys backup (nome).iso - per creare un Live cd/dvd backup con nome (nome).iso
- sudo remastersys clean - per pulire la cartella dei file temporanei di remastersys
- sudo remastersys dist - per creare una Livecd/dvd installabile del nostro sistema
- sudo remastersys dist cdfs - per creare livecd/dvd installabile del solo filesystem
Scegliamo in questo caso di creare una nostra copia Live cd/dvd installabile del nostro sistema, quindi scriviamo nel nostro terminale:
sudo remastersys dist
Nota: durante la fase di creazione verrà richiesto l’inserimento del cd/dvd d’installazione di Ubuntu/Mint.
Una volta terminato il processo avremo la nostra immagine .iso già pronta per la masterizzazione nella directory /home/remastersys.
custom script
#! /bin/sh
#Alberto Drago -- root79@linuxmail.org
#
#Umount media devices
umount /media/hda1
echo " "
echo " 1) umount WindowsXP partition successfully..!"
echo " .....ok.!"
echo " "
umount /media/hda6
echo " 2) umount Backup partition successfully..!"
echo " .....ok.!"
echo " "
umount /media/storage
echo " 3) umount Storage successfully..!"
echo " .....ok.!"
echo " "
sleep 2
echo " "
echo " Verify media alredy mounted"
echo " "
sleep 2
df -h
#Clear /var/cache/apt/archive/ "debian package"
sleep 2
echo " "
echo " now will be remove package in /var/cache/apt/archive......"
apt-get clean
sleep 2
echo " ................ok!, all packages removed successfully..!"
echo " "
#remastersys backup start and create iso image
echo "creating Custom LinuX Live-CD with Remastersys "
remastersys backup
echo " "
echo "your iso image has been create and available in your Desktop"
mv /home/remastersys/remastersys/*.iso /home/spaten/Desktop
echo " "
echo "remastersys clean .....running!"
remastersys clean
echo "clean successfully..!"